Il Teatro di San Carlo, già Real Teatro di San Carlo, citato spesso come Teatro San Carlo, è un teatro lirico di Napoli, nonchè uno dei più famosi e prestigiosi al mondo. Fondato nel 1737, conta un’ampia platea, cinque ordini di palchi, più un ampio palco reale, un loggione ed il palcoscenico. Date le sue dimensioni, struttura e antichità è stato modello per i successivi teatri d’Europa. Prende il nome da Carlo di Borbone, che volle fortemente la struttura in città. Dal 1815 al 1822, il direttore musicale del teatro fu Gioachino Rossini. Tra i cantanti che hanno calcato le scene del teatro ricordiamo: Pavarotti, Maria Callas, Caruso.