Il Palazzo Reale di Napoli fu fondato nel 1600 ed è una delle quattro residenze usate dalla casa reale dei Borbone di Napoli durante il Regno delle Due Sicilie. Le altre tre sono la reggia di Capodimonte sita a nord del centro storico, la reggia di Caserta e la reggia di Portici alle pendici del Vesuvio. La facciata è realizzata in mattoni di cotto rosato, piperno e pietra vulcanica dei Campi Flegrei. All’interno del Palazzo, oltre ai diversi cortili, vi è il giardino reale assolutamente da non perdere. Il luogo ospita anche la biblioteca nazionale dal 1923.